A Vione

  • Ogni giovedì del mese di agosto, si terrà a Vione una visita guidata al Museo Etnografico ‘L ZUF alla scoperta delle tradizioni montane locali – dalle ore 16 alle ore 19 – ingresso libero.
  • Lunedì 7 agosto, dalle ore 20.45 presso la Sala Consiliare del Comune di Vione, verrà presentato il libro “Caro vecchio paese tra vent’anni – Il possibile futuro dei borghi alpini” a cura di Franca Tomasi.
  • Giovedì 10 agosto, dalle ore 21.00 presso la palestra delle Scuole Elementari di Vione, si svolgerà una conferenza sulle ricerche archeologiche nei siti medievali di Vione in cui relazioneranno gli archeologi.
  • Venerdì 11 agosto, dalle ore 20.45 presso la Sala Consiliare del Comune di Vione, verrà presentato il libro “Ricordo dei caduti di Vione nella guerra 1940-1945” a cura di Walter Belotti.
  • Sabato 12 agosto si terrà a Vione la Sagra di Cima Bles: si inizia una fiaccolata dal Passo del Tonale, con a seguire S. Messa e tombolata in piazza.
  • Domenica 13 agosto continuerà a Vione la Sagra di Cima Bles con la salita alla cima a circa 2.755 m e seguirà la S. Messa alle ore 10.30. Per l’occasione sarà allestito uno stand gastronomico in località Premia e vi sarà intrattenimento musicale.
  • Sabato 19 agosto, dalle ore 9.00 presso le Scuole Elementari di Vione, avrà luogo l’evento a numero chiuso “Prepariamo i calsù”.
  • Domenica 20 agosto, dalle ore 21.00 presso la Chiesa Parrocchiale di San Remigio, si terrà il concerto del Corpo Musicale G. Occhi di Vezza d’Oglio.

 

A Stadolina, Cané e nei dintorni

  • Sabato 5 agosto, dalle ore 18.00 a Stadolina, si celebrerà la festa degli alpini di Stadolina: verrà allestito uno stand gastronomico in località Valar e vi sarà una serata danzante.
  • Domenica 6 agosto, dalle ore 11.00 a Stadolina, si proseguirà con la festa degli alpini di Stadolina. Rimarrà aperto lo stand gastronomico in località Valar e si prevede, poi, un pomeriggio in festa e una serata danzante.
  • Martedì 8 agosto, alle ore 15.00 a Canè, verrà messa in funzione la segheria veneziana con visita guidata (evento gratuito e senza prenotazione).
  • Lunedi 14 agosto a Canè si terrà la tradizionale festa di Cortebona con stand gastronomico, musica e giochi.
  • Martedì 15 agosto si proseguirà a Canè con la festa di Cortebona con stand gastronomico, musica, giochi, lotteria e cena.