A Vione un centinaio di studenti
dell’Accademia NABA di Milano
per progettare nuovi scenari di ospitalità alpina
Tra il 24 e il 27 ottobre, divisi su due turni, arriveranno a Vione circa 100 studenti della NABA – Nuova Accademia di Belle Arti – di Milano.
Vionelab ha infatti recentemente stipulato con NABA una convenzione che prevede che due sezioni del Corso di Design del Biennio Specialistico di Interior Design, svolgano un progetto finalizzato a ipotizzare nuovi scenari di ospitalità alpina: spazi collettivi, arredi, complementi e accessori in grado di esprimere un’identità territoriale e di coinvolgere il visitatore e il turista nella scoperta del patrimonio naturale, storico, artistico delle montagne e delle comunità alpine.
Ecco che il campo di studio e di progettazione sarà proprio Vione: gli studenti dell’Accademia milanese saliranno in giornata, tra martedì e venerdì prossimo, per un sopralluogo sul contesto del paese montano e vedranno la casa canonica, le strutture ricettive e le abitazioni private del paese.
Il progetto di NABA andrà sviluppato, secondo l’accordo con la Comunità Montana di Valle Camonica, entro il 28 febbraio 2024; al termine del periodo di progettazione gli esiti verranno illustrati in una mostra di prototipi che verrà allestita in paese.
