Dal 17 luglio al 10 agosto si terrà l’appuntamento annuale di “Vione archeologica”. Il Comune di Vione organizza una campagna archeologica estiva destinata agli studenti dei corsi di Archeologia che potranno apprendere così le metodologie della ricerca e le modalità di valorizzazione di un sito archeologico attuando direttamente sul campo, ovvero nell’area di età basso medievale di Tor di Pagà (a quota 2250 metri).

Il 10 agosto ore 21.00, nel teatro ex scuole di Vione, andrà in scena una conferenza conclusiva della campagna di scavi 2023,

Durante la campagna archeologica estiva vionese gli studenti sono guidati alla conoscenza delle metodologie dell’archeologia su campo e in particolare alle seguenti attività: fotografia, rilievo grafico delle strutture, compilazione di schede US, catalogazione dei reperti archeologici.
Il lavoro si articola in due diverse fasi:
• la ricerca sul campo: survey con la finalità di conoscere il territorio e individuare reperti e strutture; la pulitura delle strutture; l’uso della strumentazione, la fotografia e il rilievo delle strutture; la compilazione su campo delle schede US; la gestione dei reperti sul campo.
• il lavoro in laboratorio: la rielaborazione dei dati a computer; la restituzione grafica dei rilievi; l’archiviazione dei reperti.